L'Italia ancora campione d'Europa
La nazionale italiana di pallavolo femminile si laureata Campione d'Europa (2009) bissando il successo ottenuto nel 2007 in Lussembrugo.
Dopo un torneo perfetto, durante il quale le ragazze di Barbolini hanno ceduto solamente due set, il successo finale arrivato battendo l'Olanda nella Atlas Arena di Lodz con un secco 3-0, dopo un match dominato dall'inizio alla fine e mai messo in discussione.
Le ragazze italiane hanno subito messo le cose in chiaro fin dal primo set, vinto 25-16, con la Gioli a fare da mattatrice e le orange totalmente annicchilite.
La reazione delle olandesi arrivata nel secondo set, quando hanno raggiunto un massimo vantaggio di cinque punti, in quel momento la nazionale azzurra ha definitivamente spento le speranze della avversarie mettendo a segno un parziale di 9 a 1. Il break stende le olandesi che prima perdono il secondo set e poi alzano bandiera bianca nel terzo, quando l'Italia chiude 25-20 conquistando il gradino pi alto del podio. Difficile stabilire quale possa essere la giocatrice simbolo di questi europei, visto che le varie
Del Core, Piccinini, Gioli e Aguero hanno giocato tutte e livelli stellari portando tutto il gruppo ad un successo per certi versi atteso ma comunque difficile da raggiungere.
Per l'Italia il secondo titolo assoluto in un europeo, dopo quello del 2007. La nostra nazionale vanta anche un Mondiale vinto a Berlino nel 2002.
|
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 03 ottobre 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
Europeo femminile - ITALIA REGINA D'EUROPA
ITALIA-OLANDA 3-0 (25-16 25-19 25-20)
ITALIA: Lo Bianco 4, Del Core 11, Barazza 9, Aguero 9, Piccinini 10, Gioli 14. Libero: Cardullo. Ortolani. Non entrate: Rondon, Secolo, Merlo, Arrighetti. Allenatore:Barbolini.
OLANDA: Stam 7, Visser 8, Flier 9, Staelens C. 4, Wensink 7, Staelens K. 1. Libero: Van Tienen. Blom 1, Huurman 1, Grothues 1. Non entrate: Wijsmeier, De Kruijf, All. Selinger.
ARBITRI: Bieljc (Ser) e Rodriguez (Esp).
Spettatori: 13500. Durata set: 19, 22, 21.
Italia: bs 7, bv 7, mv 10, e 9. Olanda: bs 8, bv 3, mv 3, e 9.
Lodz. Due anni dopo Lussemburgo lItalia ancora campione dEuropa. Lo Bianco e compagne in finale hanno travolto nel vero senso della parola lOlanda, legittimando un torneo esaltante ed impeccabile. Grandissima prestazione delle ragazze di Barbolini che hanno coronato una stagione indimenticabile mettendosi al collo la terza medaglia doro dellestate: dopo quella dei Giochi del Mediterraneo e dellUniversiadi, quella pi prestigiosa questa europea.
PRIMO SET Il primo parziale tutto tinto dazzurro. Lequilibrio si rotto sul 13-13 quando lItalia ha piazzato il primo break di tre punti. LOlanda non ha saputo reagire e le azzurre sono volate via 23-14, facendo vedere un gioco essenziale e concreto. Lo Bianco a parte qualche piccolissima sbavatura ha sfruttato al meglio le sue attaccanti, evitando di caricare di responsabilit la marcatissima Aguero.
SECONDO SET LOlanda non ci sta e cerca di riscattarsi subito. Linizio del secondo set tutto per le ragazze di Selinger, che approfittando di un momento di sbandamento azzurro accumulano sei punti di vantaggio (9-3), lItalia stenta a ritrovarsi, ma quando lo fa il suo gioco diventa bellissimo. Dal 5-11 per lOlanda non c pi scampo. Il muro tricolore diventa insormontabile, la regia di Lo Bianco perfetta. Le azzurre rimontano, riducono lo svantaggio, operano il sorpasso sul 16-15 e senza fermarsi arrivano sul 23-18. Nel frattempo Tai Aguero diventata protagonista la sua classe fa la differenza in tutti i fondamentali, mentre Cardullo si esalta in difesa. LItalia chiude 25-19.
TERZO SET - LItalia divenuta come una belva che sente il sapore del sangue, lOlanda non trova il modo di difendersi, lItalia vola avanti e controlla qualsiasi reazione sino al servizio di Tai Aguero che sigla il punto del 25-20.
LItalia ancora campione dEuropa.
Europeo femminile - Le dichiarazioni della squadra azzurra nel dopo trionfo
BARBOLINI Sono felicissimo, perch ci tenevamo a confermarci. Prima dellEuropeo ci davano per favoriti e noi non ci siamo tirati indietro, vincere difficile, rivincere ancora di pi. Noi ci siamo riusciti e con merito giocando un Europeo eccezionale.
CARDULLO Non siamo salite in alto in altissimo, riconfermarci campionesse dEuropa una impresa grandissima e noi ci siamo riuscite credo con grandissimo merito.
LO BIANCO Da fuori pu essere sembrata una cosa facile, ma non lo stato affatto. Per arrivare a questo punto abbiamo lavorato tanto durante questi quattro mesi, ma il frutto si visto in campo. LOlanda una squadra che devi sempre tenere sotto, perch se gli dai spazio pu essere pericolosa, molto pericolosa. Noi ci siamo riuscite. Decisiva la rimonta nel secondo la rimonta nel secondo set. stata una impresa nella grande impresa. Siamo felici.
PODIO EUROPEO - Prima della finale odierna lItalia era salita gi cinque volte sul podio di un Campionato Europeo, la prima volta per la medaglia di bronzo vinta nel 1989 a Stoccarda con Sergio Guerra in panchina; la seconda ancora per un terzo posto nel 1999 a Roma guidata da Angiolino Frigoni; la terza nel 2001 a Varna dopo aver perduto la finale per loro con la Russia e la quarta ancora per una medaglia dargento a Zagabria nel 2005. In queste ultime due occasioni il ct azzurro era Marco Bonitta. La quinta, la pi lucente quella doro conquistata nel 2007 a Lussemburgo da Barbolini e le sue ragazze. |