
La scuola media
E.Fermi
Progetti formativi
Scuola elementare
Progetto
"TERRA, ACQUA, FUOCO"
Si intende
offrire agli alunni l'opportunità di vivere un'esperienza significativa di
manipolazione dell'argilla alfine di potenziarne la capacità creativa,
espressiva e di progettazione. Viene effettuato in tutte le classi con
l'intervento di un esperto ceramista, per un totale di dieci ore annuali per
classe.
Progetto ACCOGLIENZA
Permette agli alunni di inserirsi serenamente nel nuovo contesto scolastico,
sentendosi accolti e valorizzati; nello stesso tempo permette ai ragazzi già
frequentanti di consolidare la propria crescita, stabilendo fondamentali regole
di convivenza e sviluppando atteggiamenti di disponibilità.
Progetto " FAR MUSICA E'…..”
Il progetto "Far musica è...", finanziato dall'amministrazione Comunale, viene
elaborato e realizzato dalle insegnanti in collaborazione con il M.o Bruno Gini,
esperto in pedagogia e didattica della musica. L'esperto svolge lezioni in
tutte le classi a cadenza quindicinale (da ottobre a dicembre e da marzo a
maggio per un totale di 10 ore annuali per classe); le insegnanti proseguono ed
approfondiscono poi le attività proposte dall'esperto, durante le ore
curricolari di Ed. Musicale. Il progetto prevede momenti di socializzazione
comuni a tutte le classi: la festa dell’Accoglienza, gli "Auguri in Musica"
prima delle vacanze di Natale e la festa di fine anno.
Progetto
"STRADA SICURA"
Rivolto alle classi terza, quarta e quinta,
nasce dal bisogno di far accostare gli alunni alle regole della vita associata,
riferite alla strada. Le attività vengono svolte sia in classe che nel traffico
reale, con l'intervento di agenti della Polizia Municipale.
Progetto
"VOGLIA DI LEGGERE"
Nasce dalla consapevolezza dell'utilità di proporre e coinvolgere attivamente
gli alunni in percorsi significativi di lettura, al fine di sviluppare la
capacità di ascolto e di promuovere il piacere della lettura personale. Le
attività previste per tutte le classi vengono svolte in collaborazione con la
Biblioteca Comunale.
Progetto
“L’AFRICA IN CLASSE”
Il progetto è rivolto alle classi 3^ e 5^ e
parte dal gemellaggio tra la nostra scuola e una scuola del Kenia.
L’alimentazione è il tema comune di confronto e di scambio. Il confronto fra le
due culture fornisce agli alunni spunti per crescere ed accettare
consapevolmente le diversità come elementi positivi e stimolanti e favorisce lo
sviluppo della loro personalità nelle dimensioni sociale e civica.
Progetto
"COSI' DIVERSI ..COSI' UGUALI"
Il progetto si propone di educare all'accettazione e alla valorizzazione del
"diverso" attraverso l'inserimento nelle classi di soggetti adulti portatori di
handicap, presenti nella comunità montodinese. Esso viene realizzato dalle
insegnanti e dagli alunni delle classi quarte e quinte, in collaborazione con la
Cooperativa Sociale "Lo scricciolo" di Fiesco. Si prevedono otto incontri per
classe di due ore ciascuno a partire dal mese di gennaio 2003.
Scuola media
GIOCHI
SPORTIVI STUDENTESCHI
Si vuole
offrire a tutti gli alunni la possibilità di confrontarsi con i coetanei della
provincia nelle discipline della corsa campestre e dell’atletica su pista.
Lo scopo dell’iniziativa è l’avviamento alla
pratica sportiva intesa come fattore di formazione umana e di crescita civile e
sociale.
CORSO DI LATINO
E’ rivolto
agli alunni di classe terza media che ne fanno richiesta, con l’obiettivo di
fornire loro gli elementi base della lingua latina, approfondendo anche alcuni
aspetti di civiltà.
Progetto CIRCOLIAMO
Rivolto alla classe prima, si fonda
sull’apprendimento delle tecniche di base dell’arte circense ed è finalizzato
allo sviluppo ed al consolidamento dello spirito collaborativo, allo sviluppo
della prontezza di riflessi, dell’attenzione e della capacità di concentrazione.


www.montodinese.com