Marco Villa
|
|
|
|
|
Titoli
|
Scheda Sportiva introduttiva |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prima societ di appartenenza : U.C. CREMASCA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primo Tecnico: Pietro Panettoni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vittorie da prof. : 1 su strada + numerose su pista ( 24) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bibliografia Sportiva | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nato ad Abbiategrasso(Mi) nel '69,
Professionista dal '94, Marco è fondamentalmente un pistard, per lui poche vittorie su strada, da professionista una vittoria al Coca Cola Trophy (l'8a prova-Boblingen); su pista, però, anche grazie allamicizia e lottimo affiatamento con il collega padovano Silvio Martinello (che si ritirato nel 2003) ha ottenuto una lunga scia di vittorie e titoli mondiali per cui lo si può inserire di diritto tra i grandi nomi del professionismo su pista. Al suo attivo pu vantare numerose seigiorni, tra cui le prestigiose kermesse di Milano('96,'97,'99),
Berlino (1998 e 2000), Monaco (2001) San Sebastian (2003) e molte
altre. Professionista dal '94, vanta numerose presenze nella nazionale di pista ove ha conquistato i titoli di campione mondiale nella specialità dell' americana in coppia con Silvio Martinello, nel 95 a Bogotà e nel 96 a Manchester.Nel
1995 e nel 2001 ha partecipato al giro d'Italia ove giunto 118esimo e
133-esimo. Nel 2008 alla visita medica per la
possibile partecipazione alle olimpiadi di Pechino la scoperta, aritmia,
da qui Marco ormai 39enne decide per il ritiro. Molti comunque i suoi
impegni sempre nel mondo del ciclismo su pista come ad esempio la collaborazione
con la nazionale Argentina. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre pro Amore e Vita : '94, '95 Brescialat : '96, '97
Cantina Tollo '98, '99 Pinzolo Fiav '03 '04 |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Concentrato Vittorie
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Estratto Palmares
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
marzo-2010 estratto dalle pagine relative allo sport de La Cronaca di
Cremona
|
|
Cremona, 6 - 11 Febbraio 2009SEI GIORNI DI CREMONA: STANDING OVATION PER MARCO VILLA
|
|
![]() ![]() |
|
|
|
30 DOMANDE A...MARCO VILLA
C' e una atleta attuale che ammira particolarmente? "Roberto Baggio per la sua classe. Mi piace pure la sua storia, perche e rinato piu volte". L' atleta di tutti i tempi? "Carl Lewis, l' uomo simbolo dell' atletica leggera. Ha vinto tanto, in tante specialita per tanti anni. Unico".
Superstizioso? "Non particolarmente, ma sto attentissimo quando passo il sale a tavola e quando un gatto nero mi attraversa la strada". La vittoria piu bella? "Il titolo iridato dell' Americana ai Mondiali su pista di Bogota ' 95. Venivo da una lunga serie di disavventure, con quella medaglia d' oro si e riaperta la mia carriera. Ricordo che negli ultimi giri di pista mi veniva da piangere". Ricorda volentieri il passato o lo cancella? "Ho buona memoria. Tutto e esperienza". Ha paura di invecchiare? "Inizio a pensare con un po' di rammarico al tempo che va". Qual e la sua idea di felicita. "Una vita serena, una famiglia, dei figli. Senza eccessi, ne verso l' alto ne verso il basso". Se potesse scegliere, in quale epoca le piacerebbe rivivere. "Questa, perche e una scoperta continua". Come vorrebbe morire? "Di vecchiaia. Senza dolore". C' e un personaggio del presente o del passato che vorrebbe essere? "No, non saprei in quali panni mettermi. Preferisco restare nei miei". Chi inviterebbe a cena? "Luisa, la mia fidanzata, perche non la invito mai". Qual e il piu bel regalo che le si potrebbe fare? "Un bell' abito". Il suo incubo ricorrente? "La paura di avere un grande dolore in famiglia e la paura di commettere un errore irrecuperabile". Che cosa le fa perdere la pazienza? "L' ingiustizia, il torto di certi processi sommari". Crede negli extraterrestri? "Non ci credo, ma vorrei tanto che ci fosse, da qualche parte, un altro mondo, un altro tipo di vita". Ha un sogno ricorrente? "L' Olimpiade. Ci sono arrivato vicino per tre volte, ma non ci ho mai partecipato. Ero nella selezione per Seul ' 88, ero a Colorado Springs a rifinire la preparazione, quando mi ruppi una clavicola e addio Giochi. Ora il mio sogno si chiama Sydney 2000". Che cosa non le piace nel suo aspetto fisico? "Ho imparato ad accettarmi cosi come sono". Il piu grande rimpianto? "Aver passato poco tempo con mia mamma, che purtroppo e morta nel 1993". Come si rilassa per scaricare lo stress? "Mi rilassano i luoghi familiari, le chiacchiere con gli amici. Ma il massimo sono quei giri intorno a Montodine, il mio paese, con la moto. Ho una Ducati Monster 600". C' una cosa che migliora la qualita della vita? "La coscienza a posto". Quale talento le piacerebbe avere? "Mi piacerebbe saper vincere anche nelle gare su strada". La sua vacanza ideale? "Un' isoletta, una qualsiasi della Polinesia". I piatti preferiti? "I risotti in genere, in particolare quello con zucchine e gamberetti". Tra un film giallo, uno romantico, uno comico e uno impegnato, quale sceglie? "Uno comico, alla Benigni". Qual e il negozio dove entra piu volentieri? "Un bel negozio di abbigliamento". Quanto tempo passa davanti alla tv e che cosa guarda? "Passo molte ore davanti allo schermo. Guardo di tutto, mi piacciono i talk show sui grandi temi del momento". Le piacciono gli animali? "Molto, ho tre cani: un siberian husky, un cane da caccia e un barboncino trovatello". In quale film le sarebbe piaciuto recitare? "Sono un pessimo attore, non so fingere ne recitare". C' e un oggetto che porta sempre con se? "Il telefonino". La cosa piu costosa che ha comperato per se stesso? "Una casetta a schiera, a Montodine. il mio primo grande investimento". di Piero Bergonzi (Gazzetta dello Sport--1999) |
|
2007
BIKES4SHOW: Vittoria finale di Bettini e
Villa su Ciccone-Masotti e Pozzato-Ballan. Grande successo delliniziativa
Con un finale rocambolesco Paolo Bettini e Marco Villa si sono aggiudicati il
Bikes4show2007 precedendo i bravissimi Angelo Ciccone e Fabio Masotti di 5 punti e
Filippo Pozzato-Alessandro Ballan di 41 . La manifestazione diretta da Silvio Martinello ha avuto un
successo superiore ad ogni speranza. Il pubblico della Fiera ha affollato le
tribune e il Direttore dellEICMA Costantino Ruggiero, nel fare il bilancio
dellEsposizione, ha sottolineato come il velodromo e la partecipazione di tanti
campioni abbiano costituito uno straordinario elemento di attrazione e di
richiamo mediatico. Ha annunciato che lesperienza sar ripetuta, organizzando
una vera e propria sei giorni dal 4 al 9 novembre del prossimo anno. Alcune immagini della prova di Milano (Photo by Roberto bettini)
|
|
|
|
Sito della federazione : FederCiclismo | |
Immagini varie |
|
|
порно комиксы инцест
Порно категории секс видео онлайн по категориям.